GISO - novembre 2023

Il resoconto delle attività svolte nel mese di novembre dalla Gioventù socialista 

Realtà giovanili: oltre la superficie

Un nuovo progetto lanciato da GISO e Giovani verdi, con l’obiettivo di “mettere sotto gli occhi della politica ticinese i problemi che toccano le persone giovani.”

 

 

Durante sei mesi, fino a maggio 2024 verranno raccolte, attraverso un sondaggio, le testimonianze di studentesse e studenti, apprendiste e apprendisti che vivono una realtà ticinese che “non garantisce gli spazi e le strutture necessarie alle e ai giovani per crescere in modo adeguato”.

 

Il volantino completo

 

Instagram: giso_ticino e giovaniverdi.ticino

 

Facebook: Gioventù Socialista Ticino e Giovani Verdi Ticino

 

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Redazione PS&SI

 

Stabili comunali: la svendita è (quasi) servita

“Riorganizzazione e spostamento di alcuni servizi all’interno del palazzo comunale: l’attuale sede dei servizi finanziari è troppo piccola per ospitare quattro dipendenti e anche la cancelleria necessita di nuovi spazi per i dipendenti, come pure per l’utenza (miglioramento degli spazi di ospitalità per garantire sia la comodità sia la confidenzialità).”

Da  Stabili comunali - Prospettive aggiornate del Municipio di Capriasca, 21 gennaio 2022.

 

L'ufficio contabilità è troppo piccolo per 4 dipendenti?

Decentralizzare? Distribuire sul territorio? Spostare in altra struttura?

Non esiste. Non se ne parla nemmeno. Si vende, si incassa, si trasforma.

Meglio mettere sul mercato uno stabile, questo stabile