3 importanti mozioni contro la crisi climatica ed ecologica del gruppo ONDA ROSSA

Care compagne, cari compagni, amiche e amici,

la crisi climatica ed energetica che si sta vieppiù aggravando, con tutte le conseguenze che ne derivano, non ci può lasciare indifferenti, tanto meno impotenti. La necessità sempre più pressante di proteggere il nostro ambiente, di ridurre gli sprechi energetici, di aumentare la produzione locale di energia pulita ci ha portato a rompere gli indugi, intensificando l’azione politica.

In settembre la nostra capogruppo in Consiglio comunale Fiorenza Franzoni, a nome del gruppo Onda Rossa, ha depositato due mozioni:

· Un cielo stellato in Capriasca, con la presentazione, e la richiesta di adozione, di un Regolamento comunale per mezzo del quale contrastare l’inquinamento luminoso e favorire la diminuzione degli sprechi energetici, pubblici e privati; 

· Un piano speciale comunale di sostegno alla svolta energetica, con la proposta di utilizzare una consistente fetta (CHF 300'000) delle ingenti somme sin qui non ancora spese del Fondo per le energie rinnovabili (FER) per accelerare l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici capriaschesi 

Due mozioni a cui, in data 14 novembre, se ne è aggiunta una terza, elaborata dal compagno Zeno Casella sempre a nome dell’intero gruppo Onda Rossa: 

· Per un maggior contributo all’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico, con l’invito rivolto alle autorità comunali ad agire rapidamente nella stesura di un regolamento comunale, che permetta al legislatore di assumere in questa specifica materia un ruolo primario. 

I tre documenti, consultabili sul nostro sito, nella sezione Mozioni e interpellanze (http://pssi-capriasca.ch/index.php/attualita/25-mozioni-e-interpellanze), formeranno sicuramente oggetto di attenzione interesse e discussione, soprattutto il Piano speciale di sostegno alla svolta energetica, con la sua innovativa imperdibile proposta alla cittadinanza, impossibile da ignorare. E altrettanto sicuramente i tre oggetti/temi non tarderanno a trovare spazio nei media cantonali. 

Si spera soltanto che gli abituali tempi richiesti dall’evasione di questo strumento di partecipazione (passaggi in commissione, audizioni, messaggi municipali, votazioni,…), vista l’urgenza climatica e considerato l’elevato grado di dettaglio delle proposte, possano essere sensibilmente accorciati. 

Noi saremo vigili e attivi, ed eserciteremo una costante pressione affinché le proposte contenute nelle tre mozioni possano essere concretizzate il più rapidamente possibile. Con il vostro sostegno, e con quello di tutti i progressisti a cui sta a cuore il futuro dei nostri figli e nipoti in Capriasca, saremo in grado di raggiungere l’obiettivo. 

In merito alle tre mozioni, e ovviamente al loro contenuto, ci piacerebbe conoscere il vostro parere, “sentire” i commenti, leggere le vostre osservazioni e puntualizzazioni, captare le preoccupazioni, incamerare le inevitabili critiche, prender nota dei suggerimenti, spiegare gli aspetti e i punti non sufficientemente chiari. 

Nell’attesa dei vostri feedback, che senza alcun dubbio sapranno ampliare il dibattito interno su queste, e altre, cruciali questioni, vi ringrazio dell’attenzione. 

A presto. 

Marco Quadri
Presidente PS&SI Capriasca

Articoli