Giovedì 21 marzo, dalle 18 :30
a Tesserete
IRISH PUB ALPINO
con Ivan Maffioli
e i candidati a Consiglio comunale e Municipio
Giovedì 21 marzo, dalle 18 :30
a Tesserete
IRISH PUB ALPINO
con Ivan Maffioli
e i candidati a Consiglio comunale e Municipio
Ieri, 29 febbraio 2024, il Municipio di Capriasca ha ufficialmente comunicato la riuscita del referendum contro la vendita dell’ex-casa comunale di Lugaggia.
860 le firme valide (735 le necessarie, il 15% degli iscritti nel catalogo elettorale).
Un brillante risultato, raggiunto al termine di un periodo non certo favorevole per la raccolta delle firme (all’inizio il periodo natalizio, alla fine quello carnascialesco).
Un grazie alle cittadine e ai cittadini capriaschesi che hanno sostenuto l’idea che sbarazzarsi di storiche, preziose e perfettamente funzionanti parti del patrimonio pubblico non è per nulla un buon affare.
L’appuntamento con il voto popolare è per il 9 giugno 2024
L’iniziativa per la 13a mensilità AVS è il primo dei TRE oggetti in ambito previdenziale che caratterizzeranno le votazioni federali del 2024, e il cui esito determinerà il futuro della previdenza sociale svizzera.
Per capire meglio la posta in gioco è sicuramente utile rifarsi alla storia. Una storia recente, una storia svizzera, una storia vera. La storia di un furto colossale ai danni di migliaia di lavoratrici e lavoratori di questo paese, una storia magistralmente raccontata in un documentario trasmesso poco più di un anno fa dalle tre reti SSR.
Prendetevi 50 minuti. Solo 50 minuti del vostro tempo. Cliccate sul link e guardate il documentario
Poi non avrete più dubbi su ciò che dovrà essere posto nelle urne, a partire dal prossimo 3 marzo